Le previsioni per quest’anno si sono avverate e il Ballo del Mago di Santa Cruz è diventato il primo grande evento delle Isole Canarie dopo la pandemia, con la partecipazione di 14.000 persone, la capienza massima dell'area di La Noria, la zona di questo incontro di tradizioni. Con più di 600 tavoli occupati e un'atmosfera totalmente festosa, il grande afflusso di persone si è notato fin dall'inizio. Sebbene ufficialmente iniziato alle ore 21:00, già dal pomeriggio le famiglie erano ai loro tavoli con cibo, vino, chitarre e timple.
Sia i commensali che coloro che volevano semplicemente godersi la musica tradizionale delle Canarie, prima, e la popolare verbena, poi, sono venuti vestiti con abiti tipici delle Canarie, la maggior parte con il costume dei maghi di Santa Cruz, ma anche di La Orotava, il secondo più utilizzato.
Ma se c'è qualcosa che si è distinto rispetto ad altre edizioni, è stato il gran numero di giovani che hanno partecipato all’ incontro.
Il sindaco, José Manuel Bermúdez, ha espresso la sua soddisfazione per il grande afflusso di persone e per l'entusiasmo con cui i partecipanti hanno accolto la celebrazione.
“Si recupera una tradizione per noi molto importante. Il primo Ballo dei Maghi come lo conosciamo si tenne al Teatro Guimerá nel 1935 e abbiamo recuperato quella tradizione. Quest'anno, inoltre, l'attesa è molto importante", ha detto l'assessore, che ha evidenziato il grande afflusso di persone sin dalla prima ora e ha auspicato "il mantenimento dell'essenza", con l'abbigliamento corretto, la partecipazione alla gastronomia e la solidarietà, perché ognuno porta il proprio cibo e lo condivide”.