Il ministro Alicia Vanoostende ha spiegato come Agrocanarias "rende visibile e valorizza la produzione canaria di qualità che aggiunge valore all'eccellenza della nostra gastronomia, oltre a rappresentare un modello equo che sostiene la sostenibilità ambientale".
Portando questa fiera al centro dei capoluoghi di tutte le isole, si vuole essere più vicini alle persone, al potenziale consumatore, soprattutto negli spazi urbani e con l'azienda di gastronomia per ottenere il massimo dalla promozione.
Inoltre, il ministro Alicia Vanoostend ha sottolineato che la pandemia del COVID e l’attuale invasione russa dell'Ucraina hanno dimostrato l'importanza di promuovere al massimo i prodotti locali e l'autoconsumo in una regione lontana come le Isole Canarie.
Dopo Santa Cruz de Tenerife, l’evento avrà lugo a La Gomera e a fine anno nel centro urbano di Las Palmas de Gran Canaria.